C’è anche un pizzico di Italia nella prima vittoria di un player argentino alle WSOP. Ivan Luca Franco, vincitore dell’evento #30 di queste WSOP, infatti vive nel Belpaese da qualche tempo e da oggi è un Campione del Mondo di poker.
C’è anche un pizzico di Italia nella prima vittoria di un player argentino alle WSOP. Ivan Luca Franco, vincitore dell’evento #30 di queste WSOP, infatti vive nel Belpaese da qualche tempo e da oggi è un Campione del Mondo di poker.
C’è anche un pizzico di Italia nella prima vittoria di un player argentino alle WSOP. Ivan Luca Franco, vincitore dell’evento #30 di queste WSOP, infatti vive nel Belpaese da qualche tempo e da oggi è un Campione del Mondo di poker.
Sebbene il poker nel Sud America sia diventato un gioco sempre più noto e frequentato, l’Argentina non aveva mai avuto l’onore di vedere un suo giocatore vincere un braccialetto WSOP. Fino ad oggi il player più titolato alle World Series era Nacho Barbero, accreditato di tre tavoli finali e ben tredici piazzamenti a premio. Con la vittoria di Ivan Luca Franco quest’ultimo tabù è stato infranto e da oggi c’è un nuovo Campione del Mondo anche in Argentina.
L’evento #30 delle WSOP 2015 ha visto alla partenza un totale di 2.150 giocatori per un montepremi totale di $1.935.900. A Ivan Luca Franco è andata ovviamente la parte più sostanziosa, ovvero un premio da $353.391.
Avendo solo 23 anni, Luca è alla sua prima esperienza alle WSOP, visto che come egli stesso ha dichiarato durante l’intervista celebrativa della vittoria, di aver costruito il suo bankroll passo dopo passo prima in Argentina, poi in Europa, dove si è trasferito, come detto in Italia, all’età di 21 anni per poter frequentare i grandi circuiti europei come l’EPT. E quest’anno si è sentito pronto, anche economicamente, per prendere parte alle World Series.
Cosa che gli ha evidentemente portato bene visto che è riuscito nell’impresa di vincere il braccialetto, superando in heads-up il bielorusso Artur Rudziankov. Terzo posto per il player USA Travis Case, quindi il francese Pierre Horaud.
A completare il lotto dei finalisti gli statunitensi Bruce Angeski, David Chase e Kai Sheng Yang, rispettivamente quinto, sesto e ottavo. Il bulgaro Viliyan Petleshkov, settimo, ed il player di Israele Omri Sabach che ha terminato al nono posto.
Eliminati in bolla da final table due mostri sacri del poker live internazionale quali Chris Moorman e Bertrand Grospellier, precisamente decimo ed undicesimo in classifica. Antonio Esfandiari è stato eliminato invece al 18esimo posto.
1. Ivan Luca $353.391
2. Artur Rudziankov $219.976
3. Travis Case $152.907
4. Pierre Horaud $110.123
5. Bruce Angeski $80.485
6. David Chase $59.538
7. Viliyan Petleshkov $44.622
8. Kai Sheng Yang $33.868
9. Omri Sabach $26.008