Nei tornei di poker spesso è possibile sfruttare la cosiddetta ‘late registration’ o registrazione tardiva. Ma perché alcuni giocatori scelgono di non giocare un torneo fin dal primo livello? Quali sono i vantaggi della late reg? Cerchiamo di capirlo insieme.
La late registration è una possibilità che viene offerta ai giocatori di poker quasi sempre nei tornei live e molto spesso anche nei tornei online. Solitamente nei tornei dove è prevista la late reg viene stabilito un numero di livelli entro il quale è possibile iscriversi e eventualmente anche fare rebuy o re-entry. È chiaro che tutto ciò può favorire i giocatori che per vari motivi non riescono a sedersi puntuali al tavolo allo start. Ci sono alcuni giocatori però che preferiscono comunque sedersi in ritardo nei tornei e non giocare fin dai primi livelli. Come mai? È presto detto.
Ci sono vari motivi che possono portare alla scelta della late reg ponderata. Prima di tutto un player iscrivendosi in late reg può avere modo di studiarsi prima la situazione e il field. Prima di giocare, grazie alla late reg possiamo dare un’occhiata a chi c’è seduto ai tavoli. Possiamo valutare se il field è alla nostra portata, se il prizepool è invitante oppure no. Possiamo dunque fare tutte le nostre valutazioni con calma ed eventualmente anche fare a meno di iscriverci al torneo.
Un secondo importante fattore da considerare è la durata dei tornei. Quasi sempre gli eventi (sia live che online) durano molte ore ed è importante arrivare lucidi nelle fasi più importanti, quando si assegnano i premi. Per questo molti giocatori saltano tranquillamente qualche livello prima di iscriversi, per ridurre la durata del proprio torneo e provare a mantenere alta la concentrazione nelle fasi avanzate dello stesso.
Ci sono poi altri fattori da considerare, che possono interessare i giocatori più esperti e capaci oppure quelli inesperti. Quando per esempio la struttura di un torneo è ultradeep nei primi livelli, conviene sfruttare la late reg oppure no? Per un giocatore esperto di cash game, la risposta è no. Per un amatore che preferisce gli mtt, forse è meglio non buttarsi subito invece in pot da centinaia di big blinds.
I giocatori amatoriali possono poi valutare anche altre cose. È meglio prendere parte ad un torneo fin dall’inizio per godersi al meglio tutte le fasi? Oppure meglio ‘shottare’ per i massimi ed entrare in gioco quando i piatti si fanno già importanti? Concludiamo dicendo che, per quanto riguarda i tornei live, a volte è possibile addirittura iscriversi in late reg a inizio Day 2. In questo caso è evidente il vantaggio: si può risparmiare un giorno di trasferta con tutte le spese relative.
Tirando le somme. è meglio iscriversi puntuali o in late reg ai tornei? Possiamo affermare tranquillamente che un giocatore forte, completo e preparato dovrebber giocare tutti i livelli del torneo, fin dall’inizio. Questo perché non ha paura di nessuno nel field e sa prendere le scelte giuste in ogni fase, con tutti i tipi di stack, approfittando degli errori altrui. Facciamo anche un osservazione banale: se ci iscriviamo quando ci sono stati già dei player out, entreremo in gioco già sotto l’avg e quindi svantaggiati…
Terminiamo con una piccola puntualizzazione. In molti tornei nei casinò o nei circoli è previsto un premio in chps per la puntualità. Chi è seduto al momento dello ‘Shuffle Up and Deal’ riceve in questi casi dei gettoni in più. È chiaro che allora la late reg va evitata!